
A differenza di tutti gli altri compleanni, quelli con lo zero sono un
punto di arrivo e di ripartenza. Tutti normalmente chiedono come ti senti a compiere
10, 20, 30, ecc. Già da zero, quando, appena venuto al mondo, altri si chiedono
per te “come starà?”. Dai 40 la domanda si fa più sentita, esistenziale. Dai 50
in poi, cominci a chiedertelo anche tu. Come mi sento ai 60?!? Non ci sono
stati salti nel trascorrere dei giorni. Mi sento fortunato. Il 6 indica
sufficienza. Ho avuto finora giorni a sufficienza, vita in abbondanza. Gli
altri compleanni tondi saranno certo un regalo di Dio. Mi sembra di essere come
in prossimità di una curva, dopo la quale so che c’è il traguardo, ma non mi è
dato sapere se vicino o dopo un ancora lungo rettilineo. Sono tuttavia
tranquillo nello sguardo e grato nel cuore. Ad essere sincero, spererei in un
bel rettilineo eheh.
La celebrazione del compleanno, l’11 febbraio, ha avuto anche un prima
e un dopo.




In fondo non si compiono tutti i giorni 60 anni!!
PS. Riporto anche i due ringraziamenti pubblicati da me su FB per
questa occasione.
IL TEMPO TI CAMBIA FUORI, L'AMORE TI CAMBIA DENTRO
Ogni anno pubblico una canzone che accompagni il mio compleanno. Per i
miei 60 ho pensato che questa va benissimo. Un inno alla bellezza del vivere,
un rosario di perle di saggezza, con una splendida musica orchestrale, che
conferisce gusto e armonia alle parole.
In attesa di avere tempo e voglia per scrivere un post sul mio
compleanno, come uso fare da qualche anno, è un doveroso piacere ringraziare
tutti quelli che mi hanno mandato i loro auguri, o che hanno anche solo pensato
a me. Ma anche quanti non conoscono o dimenticano la data del mio compleanno,
però conservano un ricordo grato di me e mi onorano della loro amicizia e del
loro affetto. Non finirò mai di meravigliarmi e di ringraziare Dio per le persone
che ha regalato e regala alla mia vita, facendola ricca di relazioni e
sentimenti.
UN BRINDIS A LA VIDA
Hace dos días topé con esta canción
mientras escuchaba algo por Youtube. Me ha gustado ese concierto de Thalía,
desde cuando el aquel entonces postulante fray Milton lo propuso, durante una
de las noches comunitarias en seminario. No sé si esta canción es la más apta
para agradecerle a la vida, sin embargo es agradable y habla del pasar de los
años sin perder la ilusión del alma.
Este post es para darles las gracias a
todos los que me han felicitado por mi cumpleaños, o que tan sólo han pensado
en mí. Pero también a cuántos no saben u olvidan la fecha de mi cumpleaños, y
sin embargo guardan un recuerdo grato de mi persona y me honran con su amistad
y cariño. Nunca acabaré de asombrarme y agradecer a Dios por las personas que
me ha regalado y sigue regalando a mi vida, haciéndola rica en relaciones y
sentimientos.